Programmare

Programmare

● Programmare: in quanto azione fondamentale, perché lo sport è un fenomeno complesso, che non si circoscrive agli aspetti della dimensione agonistica, ma si caratterizza per una pratica che coinvolge tutte le fasce della popolazione in attività sportive e di movimento, in grado di creare momenti di socializzazione senza vincoli...

Realizzare

Realizzare

● Realizzare: pensare al futuro di un impianto sportivo, al fine di ottimizzarne al meglio l’erogazione del servizio per lo sport. Scelte progettuali che prevedano accorgimenti tecnologici avanzati, volti al contenimento dei consumi e dei costi. Creare ambienti rinnovabili continuamente, per far fronte alle evoluzioni del mondo dello sport. Realizzare...

Valorizzare

Valorizzare

● Valorizzare: la necessità  di un territorio di avere impianti sportivi che rispondano alle reali necessità del territorio stesso. Effettuare adeguamenti strutturali e tecnologici che consentano il riuso degli impianti sportivi in maniera efficace ed efficiente. Interpretare un territorio: valutarlo nelle sue esigenze di sport per far nascere l’impianto sportivo...

  • Programmare

  • Realizzare

  • Valorizzare

SCAIS: chi siamo

Scais, Associazione Benemerita del Coni con delibera n. 67 della Giunta Esecutiva  ...

Leggi tutto

Velodromo di Montichiari - Brescia

Il Velodromo di Montichiari è stato commissionato e finanziato dal Comune di Montichiari con la partecipazione del Coni, della FCI e della Provincia di Brescia. 

La progettazione preliminare è stata affidata attraverso procedura concorsuale all'arch. Franco Vollaro che ha elaborato una soluzione che prevedeva oltre alla riqualificazione urbana dell'area anche la possibilità di utilizzo della struttura in modo flessibile e polivalente per manifestazioni sportive e non. 

Il progetto pensato in un unico stralcio comprende la copertura del complesso, la pista in legno lunga 250 m, tribune  per 1500 spettatori, adeguate dotazioni per VIP, media, sala convegni, bar, e la ristrutturazione e completamento dell'edificio servizi. Ad occuparsi della realizzazione dell'opera è stata la società Eleca SpA di Cantù. Il progetto esecutivo è stato firmato dall'ing. Eliseo Papa. 

Il Velodromo di Montichiari, attualmente unico velodromo coperto in Italia, è stato inaugurato nel 2009. Il velodromo possiede una particolare copertura geodermica formata da un reticolo di 6000 tubi, ognuno deiverso dall'altro e giuntati fra loro tramite nodi sferici, e si propone di diventare la nuova casa della Nazionale Italiana di Ciclismo du posta, oltre ad essere una struttura all'avanguardia per ospitare le manifestazioni più importanti a livello internazionale come Campionati del Mondo o record dell'ora. La copertura è formata da un supporto in lamiera grecata microforata, sulla quale è stato fissato, sopra una barriera al vapore, un manto coibente ad alta densità ed una guaina finale composta da PVC ed alluminio. 

La struttura, a pianta vagamente ellittica, è costituita da una doppia maglia reticolare spaziale, a curvatura variabile, che si appoggia su 30 colonne perimetrali. Il cuore dell'intera struttura è indubbiamente la pista che è stata progettata pensando alle carene delle imbarcazioni in cui le 378 travi lamellari disposte a raggiera formano i madieri e il fasciame sono i listelli lignei. Ogni trave lamellare è stata posta e fissata a delle piastre metalliche, secondo uno schema ben preciso, in cui doveva essere rispettata la quota superiore ed inferiore, in modo da garantire la migliore traiettoria per poter sviluppare velocità vicine a agli 85 km/h, inoltre la geometria delle curve è asimettrica per poter facilitare il ciclista nelle volate e recuperare nella fase di decelerazione. Il fasciame è composto da listelli 4x4 cm lunghi 5 m in pino siberiano, posato e inchiodato manualmente per avere una maggiore sensibilità nella chiodatura.

La scelta dell'essenza lignea è stata fondamentale, in quanto si cercava un legno che potesse avere delle caratteristiche idrometriche e dinamiche idonee per il tipo di sollecitazione richieste; il pino siberiano racchiude in se tutte le caratteristiche richieste. Grazie al CNAR IVALDSA, Istituto per la valorizzazione del legno e delle specie arboree, è stato realizzato uno studio approfondito sulle caratteristiche del materiale, analizzando in primis l'identificazione del prodotto e poi la determinazione delle caratteristiche fisiche di base secondo normativa ed eseguendo dei test di assorbimento e analisi FEM, il quale valuta il comportamento igroscopico e deformativo del legno in rapporto con la situazione climatica del sito. Queste analisi sono state condotte con lo scopo di avere una visione temporale del comportamento del legno e di conseguenza della pista, in particolare sulla gestione degli impianti di riscaldamento e di raffreddamento.

Dopo aver realizzato quest'opera architettonica ELECA SpA, con la collaborazione di IVALSA, si stà attivando per la certificazione metodologia costruttiva della pista, al fine di normare le varie fasi costruttive ed i materiali utilizzati.

Dati tecnici della pista e del Velodromo

Tipologia Pista coperta
Manto di finitura Legno
Velocità massima calcolata km/h 87,55
Velocità di equilibrio km/h 31,86
Lunghezza m 250,00
Larghezza m 7,00
Superficie coperta mq 9630
Pubblico 1300
Spogliatoio atleti mq 162,25
Spogliatorio giudici mq 40,99
Pronto soccorso mq 14,00
Uffici mq 44,89
Sala stampa mq 65
Locale antidoping mq 14
Magazzino ed officina mq 220
Palestra mq 65,78
Bar mq 18


     
     
     
     
     

   

 

Progettare- I più recenti progetti dagli associati:

Il Velodromo di Montichiari è stato commissionato e finanziato dal Comune di Montichiari con la partecipazione del Coni, della FCI e della Provincia di Brescia. 

Leggi tutto...

Il Programma proposto nel 2006 dal Consiglio Federale inerente lo sviluppo dell’Impiantistica Sportiva sul territorio nazionale prevedeva tre fasi. Con le prime due fasi già definite ,si e voluto promuovere, realizzare e gestire un sistema di itinerari sportivi collegati la prima all’impiantistica fissa per il ciclismo:

Leggi tutto...

La relazione dell'Arch. Renato Beraldo, Federazione Ciclistica Italiana, sulla tratta finale da Bassano del Grappa a Venezia della Transalpina Bike Monaco-Venezia, all'incontro con i Sindaci per la presentazione del progetto (Castelfranco Veneto, 7 Giugno 2013).

Leggi tutto...

Progettazione dello Stadio Centro d'Italia, impianto di calcio della città di Rieti. Finanziato dall'amministrazione comunale, l'impianto è stato inaugurato l'11 ottobre 1997 in occasione della partita Under-21 tra Italia e Inghilterra. 

Leggi tutto...

Riqualificare- Le più recenti opere dagli associati

Interventi di riqualificazione presso lo stadio Pietro Barbetti (ex 'San Biagio'). Lo stadio comunale Pietro Barbetti è un impianto sportivo di Gubbio, in provincia di Perugia. La capienza attuale è di 5.300 posti a sedere. 

Leggi tutto...

Riqualificazione della Piscina comunale di Rieti: l'opera, finanziata in parte con il contributo della Regione Lazio ed in parte con fondi della Provincia, si è resa necessaria per valorizzare la struttura e dare un servizio di grande qualità agli utenti.

Leggi tutto...

Distrutta da un incendio nel 1992, dopo diciannove anni i vertici del Coni, dello sport capitolino e della Federazione Nuoto presentano il nuovo gioiello di tecnologia al Centro 'Giulio Onesti' dell'Acquacetosa.

Leggi tutto...

Progetto di riuso del Velodromo di Monteroni (LE) a cura dell'arch. Franco Vollaro. Committente: Società Ciclistica Servizi s.r.l. Progetto preliminare e definitivo, anno 2009; progetto esecutivo, anno 2010; inizio lavori, anno 2011.

Leggi tutto...

Gestire- I più recenti modelli dagli associati

La Denoraassociati ha selezionato un gruppo integrato di professionisti ( sociologo, psicoterapista, filosofa dell’estetica, psichiatra, neurologo) ed ha progettato un concept di spazio per giovani, e turisti in genere che manca in una realtà globale e complessa come l’attuale.

Leggi tutto...

Lo Studio per lo sviluppo e il riequilibrio dell’impiantistica sportiva per Roma Capitale è stato redatto in accordo con quelli già elaborati dallo IUSM e dall’Università degli studi “ La Sapienza” di Roma Dipartimento di Sociologia e Comunicazione e sulla base delle informazioni desumibili dai dati sul patrimonio degli impianti cittadini, cosi come censiti a cura del Dipartimento Sport  

Leggi tutto...

Relazione del Presidente SCAIS ing. Dario Bugli sul tema 'Impianti per il Fitness e il Wellness - Caratteristiche progettuali'

Leggi tutto...

10 passi per una gestione eccellente: dall'ideazione alla gestione di un Centro Fitness di successo; versione pdf scaricabile della presentazione del Prof. Carlo Sbrenna, vice-presidente SCAIS.

Leggi tutto...